Indice Come leggere questo manuale In questo manuale, il nome delle schermate e dei menu visualizzati dal prodotto, oltre ai nomi dei pulsanti e terminali e così via, sono fra parentesi. Esempi: — Premere il pulsante [CUE]. — Viene visualizzata la schermata [UTILITY]. — Fare clic sul pulsante [Start] di Windows, poi scegliere [Tutti i programmi] > [Pioneer] > [rekordbox 2.x.x] > [rekordbox 2.x.x]. — Collegare il cavo LAN al terminale [LINK] in modo appropriato. Modifica delle impostazioni Memorizzazione di dati in un dispositivo di memoria di massa (SD, USB). 39 Richiamo di impostazioni da un dispositivo di memoria (SD, USB) . 39 Visualizzazione della schermata [UTILITY] . 39 Modifica delle impostazioni . 39 Duplicazione delle impostazioni su lettori DJ collegati via PRO DJ LINK. 41 Informazioni sul driver (Windows) . 41 Uso di software DJ di altre marche Uso del software DJ via interfaccia MIDI . 43 Informazioni aggiuntive Diagnostica . 45 Il display a cristalli liquidi . 46 Gli iPod/iPhone/iPad . 46 Messaggi di errore . 47 Elenco di icone visualizzate nella sezione display dell’unità principale . 47 Precauzioni per l’uso . 48 Trattamento dei dischi . 48 A proposito del marchi di fabbrica o marchi di fabbrica depositati . 49 Dati tecnici . 49 Prima di cominciare Caratteristiche. 3 Prima di iniziare Sorgenti supportate . 5 Supporti utilizzabili . 5 Formati audio supportati. 7 Funzioni utilizzabili insieme ad un computer . 8 Collegamenti Descrizione dei terminali . 12 Stile di base . 12 Uso di software DJ di altre marche . 15 Collegamenti per la riproduzione correlata. 15 Nome delle varie parti e funzioni Pannello di controllo . 16 Pannello posteriore . 19 Pannello anteriore . 19 Display unità principale . 20 Sezione display della manopola . 21 Uso di base Accensione. 22 Spegnimento . 22 Caricamento ed espulsione di dischi . 22 Inserimento ed espulsione di schede di memoria SD . 23 Collegamento e scollegamento di dispositivi USB . 23 Riproduzione . 23 Funzionamento della manopola. 25 Regolazione della velocità di riproduzione ed arresto. 26 Uso avanzato Impostazione di punti Cue . 27 Impostazione di Loop . 27 Impostazione di punti Hot Cue . 28 Memorizzazione di punti cue point o loop point . 29 Cancellazione dalla memoria di cue o loop point. 30 Impostazione di cue point per l’auto cueing . 30 Uso della modalità slip . 31 Riproduzione da un punto toccato sul pad [NEEDLE SEARCH] . 32 Uso della funzione beat sync . 32 Utilizzo del CDJ-2000NXS in combinazione con altre apparecchiature. 32 Esplorazione dei brani . 33 Altre operazioni di browsing . 34 Uso di hot cue bank . 35 Controllo della storia di riproduzione (HISTORY) . 35 Modifica di tag list . 36 Visualizzazione di dettagli del brano al momento caricato . 37 Cambiamento delle valutazioni dei brani . 37 Visualizzazione dei dettagli di brani caricati su altri lettori DJ . 38 2 It
Share
Print
Download PDF file