Caratteristiche del pannello posteriore 1 a 2 9 3 4 5 8 6 7 1 Condotto del bass-reflex Struttura “Vortex bass accelerator” del condotto del bass- reflex per una riproduzione ultraveloce e profonda dei bassi. 2 Selettore HIGH EQ Utilizzare per selezionare le quattro impostazioni di EQ: ROOM 1, FLAT, ROOM 2 e BRIGHT TREBLE. Per i dettagli vedere “DSP CONTROL” a pagina 4. 3 Selettore LOW EQ Utilizzare per selezionare le quattro impostazioni di EQ: ROOM 1, FLAT, ROOM 2 e CLUB BASS. Per i dettagli vedere “DSP CONTROL” a pagina 4. 4 Interruttore AUTO STANDBY Consente di attivare o disattivare la funzione auto standby. Quando la funzione auto standby è attiva, i diffusori entrano automaticamente in modalità standby se non viene ricevuto nessun segnale per un certo periodo di tempo (circa 25 minuti) riducendo il consumo energetico. Se i diffusori ricevono un segnale mentre sono in modalità standby, usciranno automaticamente dalla modalità standby. • L’indicatore POWER sul pannello frontale è acceso in rosso durante la modalità standby. • Se il segnale risulta inferiore ad un determinato livello, i diffusori potrebbero non uscire automaticamente dalla modalità standby. In questo caso, spegnere l’interruttore [AUTO STANDBY] per utilizzare i diffusori. • Per forzare i diffusori ad uscire dalla modalità standby, spegnere l’interruttore [POWER] sul pannello posteriore, quindi riaccenderlo dopo qualche secondo. 5 Manopola VOLUME Consente di controllare il livello (volume) audio. 6 AC IN Collegare il cavo di alimentazione in dotazione qui e ad una presa di corrente alternata. Non collegare il cavo di alimentazione prima di aver completato i collegamenti. Usare solo il cavo di alimentazione in dotazione. 7 Alloggiamento fusibile 8 Interruttore POWER Consente di accendere o spegnere questa unità. 9 Presa RCA INPUT Presa di ingresso sbilanciata RCA a spillo. a Presa XLR/TRS INPUT Supporta sia i connettori jack XLR (bilanciato) che TRS da 1/4” (PHONO bilanciato). La disposizione della presa XLR è: Pin 1 massa, Pin 2 caldo e Pin 3 freddo. 3
Share
Print
Download PDF file
Table of contents